Impara a trasformare le tue idee in algoritmi ben documentati usando diagrammi e scritture facili da comprendere.
Ciao e benvenuto al corso di Introduzione alla logica di programmazione.
Il corso mira a fornire le competenze necessarie per costruire algoritmi che saranno successivamente tradotti in programmi, quindi per il momento niente codice, ma solo diagrammi ed elenchi numerati.
Si partirà dalla definizione di cosa è un algoritmo e di quali caratteristiche deve possedere.
Durante il corso si apprenderà l'uso dei diagrammi di flusso e degli pseudocodici così da poter dare forma concreta alle soluzioni pensate a specifici problemi informatici.
Si apprenderà l'uso dei blocchi condizionali e dei cicli e di come questi possano essere utilizzati per semplificare la soluzione.
Si apprenderà come dividere un problema complesso i problemi più semplici e di come combinarli tra loro per ottenere una soluzione più complessa.
Si metteranno a confronto la logica procedurale con quella ad oggetti e si imparerà come scrivere una buona documentazione usando la notazione UML, usando Use Case e Diagrammi delle classi.
Si apprenderanno i concetti fondamentali della logica ad oggetti:
- classi
- incapsulamento
- override
- polimorfismo
- interfacce
- classi astratte
Si apprenderà la distinzione tra linguaggi tipati e non tipati e tra linguaggi compilati ed interpretati
Insomma tutto quello che serve per poter muovere i primi passi nel mondo della programmazione.
Alessandro
A chi è rivolto questo corso:
- Insegnare a tradurre le proprie idee in schemi che possano poi diventare programmi
Link Download: