
Impara con il corso marinature tutte le tecniche per insaporire carne, pesce, verdure e frutta. Con lo chef Alberto Citterio scoprirai tecniche e metodi professionali per marinare a secco, in umido, sottovuoto ed enzimaticamente.
Un percorso completo per scoprire la marinatura come tecnica fondamentale della cucina: dalle origini legate alla conservazione degli alimenti fino alle più moderne applicazioni gastronomiche, con focus su metodi, ingredienti e abbinamenti per carne, pesce, verdure e frutta.
La marinatura è una pratica antica e al tempo stesso attualissima, capace di trasformare struttura e sapore degli alimenti senza ricorrere alla cottura.
Nata come metodo per conservare e ammorbidire, oggi rappresenta soprattutto uno strumento creativo per arricchire ogni piatto con aromi, consistenze e combinazioni sempre nuove.
Con il corso marinature dello chef Alberto Citterio apprenderai:
- le differenze tra marinature a secco e in liquido, con esempi pratici e applicazioni concrete;
- l’uso degli acidi, dei grassi, delle erbe aromatiche e delle spezie come elementi funzionali della marinata;
- le tipologie di marinature: cotta, cruda, istantanea ed enzimatica, con attenzione a tempi, temperature e sicurezza alimentare;
- gli abbinamenti più efficaci per carne, pesce, verdure e tofu, dalle marinature mediterranee a quelle orientali fino alle varianti per barbecue.
Un percorso pensato per studenti di cucina e professionisti che vogliono consolidare le basi tecniche e scoprire le applicazioni più moderne di quella che viene spesso definita “cottura a freddo”.
Con questo corso avrai gli strumenti per applicare le marinature in modo scientifico e creativo, elevando le tue competenze culinarie a un livello superiore.
Link Download: