
A prima vista, Il marchese di Roccaverdina potrebbe sembrare un bel 'mattone' di letteratura verista. In fondo - tra matrimoni combinati, omicidi, tonnellate di gelosia e persino uno spaccato socio-culturale dell'Italia di fine Ottocento - i prerequisiti ci sono tutti. Eppure, anche se il titolo sembra rievocare un ambiente letterario nobile e vetusto, questo romanzo di Luigi Capuana non è una lettura polverosa.
Al contrario, la prosa galoppa, i personaggi sono appassionanti e la trama è più articolata di quella della tua serie TV preferita. La fine analisi psicologica delle condizioni di vita dell'epoca crea poi un mix vincente di realismo e introspezione che ci consegna un indimenticabile classico della letteratura italiana, più vitale che mai a 100 e passa anni dalla sua prima pubblicazione.
Link Download:
modificato: - 9-12-2024, 21:11
Motivo: Audiolibro ripristinato.