Miguel Gotor - Cadaveri Eccellenti (2022) (mp3 - 128 kbps) | 340,7 MbMirrors: EasyBytez & KatFile
Una serie di attentati che hanno colorato con il colore del piombo gli anni 70 del Novecento: omicidi che hanno segnato non solo una svolta nella storia sociale e politica del Paese, ma hanno influenzato anche la sua coscienza collettiva. Alcuni di questi delitti sono rimasti senza colpevoli, altri hanno visto accertate le responsabilità della mafia o del terrorismo di diversa matrice ideologica. Le vittime sono tutte "cadaveri eccellenti", per riprendere l'espressione del celebre film di Francesco Rosi, ossia sono state quasi tutte uccise a causa di un perverso intreccio tra politica, sovversione e poteri occulti che merita di essere dipanato anche perché rappresenta uno dei caratteri originali della storia italiana.
Di ognuno di questi delitti viene raccontato l'attentato, ricostruito dagli occhi dei testimoni e dei familiari, ma anche dei media dell'epoca; il personaggio, ritratto a tutto tondo – nella sua umanità e nel suo ruolo istituzionale - attraverso l'opinione degli affetti più cari, dei colleghi e dei suoi nemici; e il tortuoso percorso d'inchiesta che prova a far luce, prove alla mano, su mandanti, esecutori e moventi, a volte politici.
Un percorso fatto da testimonianze originali, dichiarazioni inedite, lettere e documenti d'epoca, conversazioni e interviste, tasselli di un puzzle che l'ascoltatore potrà ricomporre, guidato dal sapiente racconto di Miguel Gotor, storico ed esperto di crimini politici e terrorismo dell'età contemporanea.
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!