Categoria "AudioBook"

Umberto Eco - Tra menzogna e ironia (2021) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - Tra menzogna e ironia (2021) (mp3 - 128 kbps)
208 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:54
"Mentono per ironia Campanile e Pratt; mente per interesse Cagliostro (o forse per condanna, prigioniero quale diventa a poco a poco del suo stesso mito), e Manzoni prende le parti, con indignazione, dei poveri che subiscono le soperchierie del linguaggio dei potenti; ma in realtà - poiché di ironia ne pratica...

modificato : - 8-11-2024, 20:54
Motivo: Audiolibro ripristinato.

Umberto Eco - Sulle spalle dei giganti (2020) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - Sulle spalle dei giganti (2020) (mp3 - 128 kbps)
17 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:53
Sulle spalle dei giganti rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il...

Umberto Eco - Sulla televisione (2020) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - Sulla televisione (2020) (mp3 - 128 kbps)
17 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:51
Per la prima volta insieme, tutti gli scritti che Umberto Eco ha dedicato alla televisione: al suo linguaggio, alle forme di comunicazione che mette in gioco, alle tecnologie che le sostengono, all'immaginario che produce, ai suoi esiti culturali, estetici, etici, educativi e, soprattutto, politici. Una raccolta...

Umberto Eco - Sugli specchi e altri saggi (2020) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - Sugli specchi e altri saggi (2020) (mp3 - 128 kbps)
257 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:49
"Se cercassi di mostrare che questo libro ha una fisionomia unitaria ed è stato pensato come un discorso omogeneo, cercherei di arrampicarmi su quegli specchi a cui esso, per pura sineddoche, si intitola." "Sugli specchi e altri saggi" è, infatti, una raccolta di scritti occasionati, tra il 1972 e...

modificato : - 8-11-2024, 20:49
Motivo: Audiolibro ripristinato.

Umberto Eco - Sei passaggiate nei boschi narrativi (2019) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - Sei passaggiate nei boschi narrativi (2019) (mp3 - 128 kbps)
14 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:48
I sei interventi tenuti da Eco nel 1992-93 in occasione delle Norton Lectures - che si svolgono ogni anno alla Harvard University - hanno una leggerezza affabulatoria insolita per un saggio letterario. Eco sapeva di rivolgersi a un pubblico vasto e vario, ma in questa particolare scelta espressiva possiamo forse...

Umberto Eco - Pape Satán Aleppe꞉ Cronache di una società liquida (2019) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - Pape Satán Aleppe꞉ Cronache di una società liquida (2019) (mp3 - 128 kbps)
19 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:46
Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere...

Umberto Eco - L'era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks (2023) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - L'era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks (2023) (mp3 - 128 kbps)
82 1 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:42
Come sono cambiati i media, con quali meccanismi e quali stratagemmi, nell'epoca che chiamiamo "Era della Comunicazione"? Umberto Eco osserva la stampa, la televisione, internet, interrogandosi sui linguaggi dei media, le loro strategie di manipolazione, le loro reciproche influenze, in un’ottica che...

modificato : - 8-11-2024, 20:42
Motivo: Audiolibro ripristinato.

Umberto Eco - Lector in fabula꞉ La cooperazione interpretativa nei testi narrativi (2021) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - Lector in fabula꞉ La cooperazione interpretativa nei testi narrativi (2021) (mp3 - 128 kbps)
184 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:40
Ecco, ora si rompono gli indugi e questo lettore, sempre accanto, sempre addosso, sempre alle calcagna del testo, lo si colloca nel testo. Un modo di dargli credito ma, al tempo stesso, di limitarlo e di controllarlo. Ma si trattava di fare una scelta: o parlare del piacere che dà il testo o del perché il testo può...

modificato : - 8-11-2024, 20:40
Motivo: Audiolibro ripristinato.

Umberto Eco - La memoria vegetale (2020) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - La memoria vegetale (2020) (mp3 - 128 kbps)
214 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:38
Abbiamo una memoria organica, registrata, custodita ed elaborata dal nostro cervello, e sin dalle origini l'uomo si è affidato a una memoria minerale, incidendo pietre o tavolette d'argilla - sino alla memoria di silicio dei nostri computer attuali. Accanto a queste due memorie si è sviluppata una memoria...

modificato : - 8-11-2024, 20:38
Motivo: Audiolibro ripristinato.

Umberto Eco - La bustina di Minerva꞉ 1990 - 2000 (2021) (mp3 - 128 kbps)

Umberto Eco - La bustina di Minerva꞉ 1990 - 2000 (2021) (mp3 - 128 kbps)
275 0 Gruppo:
– 08.11.2024, 20:37
La Bustina di Minerva è una rubrica iniziata sull'ultima pagina dell'Espresso nel marzo 1985 e continata con regolarità settimanale sino al marzo 1998, quando è diventata quindicinale. Quindi, anche considerando qualche settimana di sciopero e qualche numero doppio per Natale e Capodanno insieme, le Bustine...

modificato : - 8-11-2024, 20:37
Motivo: Audiolibro ripristinato.

Precedente Seguente
Nuovi Film