
Valerio Morucci - Ritratto di terrorista da giovane. Trilogia sugli anni '70 Vol. 2 (2024)
EPUB
L’attenzione pubblica è stata volutamente focalizzata sugli esiti degli anni ’70. Dove la facilità della condanna esimeva senza remore dalla riflessione. Ma come si è arrivati a quegli esiti? Quali ideali, quali sentimenti, quali comportamenti ha avuto prima di quegli esiti quel pezzo di generazione perduta, e obliata, che si è poi inabissata negli “anni di piombo”? In questo racconto autobiografico in presa diretta, senza i filtri falsificatori del senno di poi, uno dei protagonisti di quell’inabissamento pone mano ai ricordi e, rimette in fila passo per passo, esaltazione per esaltazione, il suo spericolato percorso di formazione. Dall’impegno nei licei nell’ubriacante scoppio del ’68, al primo sasso scagliato negli scontri di piazza, e da lì alle bottiglie molotov per respingere le cariche della polizia. Poi, come fossero passaggi già segnati in quel tempo furibondo, alla responsabilità del ‘lavoro illegale’ di Potere Operaio, con il successivo arrivo delle prime pistole, cui mancvaano anche le cartucce, e all’incontro di una vita con un famoso e infervorato editore rivoluzionario che preparava una nuova guerra partigiana. Una ricerca del prima degli “anni di piombo”, sincera e dura nell’attraversare un periodo esistenziale scandito dalla coerenza della passione ideologica, dall’ebbrezza della sfida rivoluzionaria, e dall’odio per i fascisti. Un tragico itinerario di conflitti e di sconfitte, senza apologie di una stagione e d’una storia “che non ha avuto un lieto fine, ma ha avuto semmai un lieto inizio”. Una storia che si preferirebbe confusa nelle ombre dell’oblio perché, per tutti, far riemergere quel passato suona sempre come un j’accuse. Giacché non si può riflettere sul mondo senza riflettere su di sé.