
Maria Bochkareva - Yashka. La mia vita da contadina, esiliata e soldato (2025)
EPUB
Nata in una famiglia contadina nella Russia settentrionale, Maria Bochkareva visse in esilio in Siberia con il marito, di idee politiche radicali. Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale colse la prima occasione per fuggire dalla Siberia e arruolarsi nell’esercito russo. Nonostante discriminazioni e maltrattamenti, riuscì a entrare nei ranghi sul fronte orientale, dove combatté contro l’invasione tedesca, conquistò il rispetto dei commilitoni uomini e si oppose all’avanzata bolscevica. Durante la vita in trincea, Bochkareva divenne la prima donna ufficiale dell’esercito russo e fondò il Battaglione femminile della Morte, un’unità militare interamente composta da donne, pensata per risollevare il morale delle truppe demoralizzate negli ultimi mesi della guerra. I contrasti con i bolscevichi, dopo la Rivoluzione d’Ottobre, la costrinsero a rifugiarsi negli Stati Uniti, dove dettò la propria autobiografia al giornalista russo Isaac Don Levine. Dopo aver incontrato il presidente Woodrow Wilson e re Giorgio V per chiedere un intervento degli Alleati nella guerra civile russa, tornò in patria nel 1918 e tentò di organizzare un nuovo battaglione. Venne catturata dai bolscevichi e giustiziata il 16 maggio 1920. ...