
Walter Tonucci - Il consumismo nella vita contemporanea. Psicologia, tecnologia e disuguaglianza (2025)
EPUB
Questa è un'opera accademica ampia e critica che indaga come il consumismo sia diventato una forza strutturante delle soggettività, delle relazioni sociali e delle disuguaglianze nel XXI secolo. Basandosi su un approccio interdisciplinare che articola psicologia sociale, sociologia critica, tecnologia digitale e teoria del consumo, il libro offre un'analisi approfondita dei meccanismi simbolici, affettivi e algoritmici che modellano il comportamento del consumatore nell'era delle piattaforme digitali. Partendo dalle origini del consumo iperframmentato, l'opera analizza temi centrali come la compulsione al consumo, l'ansia da prestazione, l'influenza degli algoritmi e dei big data, il marketing emotivo, la cultura degli influencer, l'economia dell'attenzione, il genere e le rappresentazioni simboliche, il razzismo strutturale nell'accesso al consumo, la finanziarizzazione delle soggettività, il capitalismo della sorveglianza e la crescente mercificazione delle emozioni e delle relazioni. ...
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.