
Marcello Stanzione, Bianca Bianchini - Prevenire e curare il cancro. Dagli antichi egizi a Santa Ildegarda di Bingen (2023)
“Corpo e anima vivono insieme e si fortificano a vicenda come fa il firmamento con i pianeti”. Ildegarda di Bingen
Il cancro, considerato una patologia tipica dei tempi moderni, era già presente, come dimostrano gli studi di paleontologia, nelle antiche civiltà, da quella egizia alla babilonese. E fin da allora, l’umanità ha sempre cercato dei rimedi per la cura delle più svariate patologie, cancro compreso.
In queste pagine viene approfondito il tema della cura e soprattutto della prevenzione del cancro a livello naturale. Gli autori - Marcello Stanzione, sacerdote, massimo esperto italiano in Angelologia, e Bianca Bianchini, medico, specializzato in cardiologia, esperta in nutrizione - esplorano caratteristiche e rimedi naturali a partire dalla saggezza degli antichi fino a quelli della monaca Santa Ildegarda - strettamente legati al benessere spirituale oltre a quello fisico. E valutandone le possibili potenzialità alla luce della scienza moderna e delle indicazioni delle attuali linee guida.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.