Giacomo Sottocasa - La riproducibilità dell’opera d’arte nell’epoca dell’avvento dell’intelligenza artificiale (2025)

Autore:
data: – 25.07.2025, 06:59
Viste: 58
Commenti: 1
Gruppo: VIP
Descrizione articolo

Giacomo Sottocasa - La riproducibilità dell’opera d’arte nell’epoca dell’avvento dell’intelligenza artificiale (2025)

Giacomo Sottocasa - La riproducibilità dell’opera d’arte nell’epoca dell’avvento dell’intelligenza artificiale (2025)

EPUB


Una riflessione critica e attualizzata sull'opera di Walter Benjamin, con particolare attenzione ai cambiamenti radicali che l’intelligenza artificiale e il digitale hanno introdotto nel mondo dell’arte. L’autore esplora la crisi dell’aura benjaminiana, analizzando come la smaterializzazione dell’opera, la riproducibilità digitale e la creazione automatizzata abbiano dissolto i concetti tradizionali di unicità, autenticità e autorialità. Il testo affronta temi centrali come la democratizzazione e al contempo la banalizzazione dell’esperienza artistica, la trasformazione dell’artista in curatore di processi algoritmici, e la nuova estetica post-umana generata dalla collaborazione uomo-macchina. Viene inoltre analizzata la politicizzazione dell’arte nell’era degli algoritmi, sottolineando come piattaforme digitali e logiche di mercato influenzino profondamente la visibilità e la produzione artistica. In sintesi, il libro è un'indagine filosofica e critica sulla mutazione dell’arte nell’era digitale, un invito a ripensare le categorie estetiche tradizionali alla luce delle nuove tecnologie.





Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 25 Luglio 2025 14:34

    Grazie

Nuovi Film