
Misurare i costi non è solo un’attività di amministrazione e controllo, è piuttosto un processo strategico che consente alle imprese di acquisire piena consapevolezza dei propri meccanismi economici. Questo volume rappresenta un percorso completo e metodico attraverso le logiche di funzionamento e i criteri progettuali dei sistemi di misurazione dei costi, offrendo una prospettiva innovativa che va oltre la semplice rilevazione numerica. Il testo si distingue per l’approccio pragmatico che coniuga rigore scientifico e immediatezza applicativa. Attraverso casi studio dettagliati, approfondimenti pratici, esempi numerici esplicativi e un’analisi approfondita delle diverse metodologie di costing, l’opera guida il lettore nella comprensione dei meccanismi di calcolo, dalla misurazione dei costi diretti all’Activity Based Costing. Un elemento distintivo è la ricchezza di strumenti operativi: i fogli di calcolo allegati in formato editabile permettono di sperimentare immediatamente le tecniche presentate, mentre i casi aziendali sviluppati passo passo offrono una visione concreta delle metodologie descritte. Il volume copre una molteplicità di contesti – dalle imprese manifatturiere a quelle di servizi e digitali – dimostrando la versatilità degli approcci proposti. Rivolto a manager, consulenti, professionisti e studenti, il libro si propone come guida essenziale per trasformare la misurazione dei costi da adempimento tecnico a leva strategica per la crescita aziendale.