Farideh Mahdavi Damghani - Ricordi in chiaroscuro (2025)

Autore:
data: – 27.09.2025, 21:20
Viste: 52
Commenti: 0
Gruppo: VIP
Descrizione articolo

Farideh Mahdavi Damghani - Ricordi in chiaroscuro (2025)

Farideh Mahdavi Damghani - Ricordi in chiaroscuro (2025)

EPUB


Questo toccante e a tratti divertente memoir racconta i ricordi d'infanzia dell'autrice a Teheran, in Iran, nel 1972. Riflette sul suo profondo legame con il padre, il Professor Ahmad Mahdavi Damghani — eminente studioso di letteratura araba e persiana e di mistica — che emigrò negli Stati Uniti dopo la Rivoluzione iraniana del 1979, diventando professore all'Università di Harvard. Insieme alla sua migliore amica, alla famiglia e ad altri conoscenti gentili, l’autrice rievoca un periodo di innocenza gioiosa e di scoperte magiche sulla natura umana. L’erudizione profonda del padre e il suo amore per la letteratura classica europea alimentarono il mondo interiore della figlia, introducendola ai grandi personaggi di Hugo, Tolstoj, le sorelle Brontë, Dickens e Dostoevskij. Con dolcezza, guidò una bambina sognatrice, brillante e timida nella realtà di un Iran in via di modernizzazione, incoraggiandola ad abbracciare la cultura e l’arte in tutte le loro forme, senza imporle vincoli religiosi. Attraverso le sue azioni e le sue scelte, le trasmise lezioni morali che l’hanno accompagnata per tutta la vita — intrise di affetto persiano e del tipico umorismo caloroso del popolo iraniano. Tutto ciò avvenne durante l’età d’oro dell’Iran — un’epoca di risveglio culturale, speranza e graduale modernizzazione, prima che la Rivoluzione cambiasse il corso del paese. Questo ambiente culturale e intellettuale ricco ha plasmato Farideh Mahdavi Damghani nella celebre traduttrice che è oggi — fluente in quattro lingue e autrice di oltre 650 traduzioni di opere classiche, moderne e spirituali, tra cui l’opera completa di Dante Alighieri, * Il Paradiso Perduto * di Milton, Shakespeare, Petrarca, Leopardi, Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo, Umberto Eco, Gide, Stendhal, Jorge Luis Borges e tanti altri grandi uomini della lettetatura mindiale in lingua persiana — creando ponti tra culture e voci di tutto il mondo. 





Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film