Maria Emanuela Bruni, Sofia Bilotta (a cura di) - Il museo accessibile (2025)

Autore:
data: – 03.11.2025, 12:15
Viste: 27
Commenti: 0
Gruppo: VIP
Descrizione articolo

Maria Emanuela Bruni, Sofia Bilotta (a cura di) - Il museo accessibile (2025)


Maria Emanuela Bruni, Sofia Bilotta  (a cura di) - Il museo accessibile. Pratiche partecipative e impatto sociale in un'organizzazione culturale (2025)


Formato: EPUB


L’accessibilità è un approccio trasversale, multidisciplinare e complesso che nel museo si può realizzare solo attraverso la co-progettazione e la collaborazione di tante competenze. Abbiamo bisogno delle persone con disabilità non solo per mappare le barriere ma anche per progettare spazi, mostre, servizi e attività di qualità, perché dove tendiamo a darci risposte autoassolutorie sul livello di accessibilità e funzionalità, la persona con disabilità può supportarci nel progettare soluzioni migliori. L’accessibilità non è solo l’applicazione di standard e tecniche, è soprattutto una cultura da costruire, fondata sulla sperimentazione, la valorizzazione delle differenze, l’ascolto delle esperienze e la responsabilità collettiva. L’accessibilità di una mostra nasce con la ricerca e la curatela, non come correttivo a posteriori.

 
 



 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film