Giuliano Toraldo di Francia
L'indagine del mondo fisico
1976 | PDF | 7.7 MB
Una limpida riflessione critica e filosofica sui principî della scienza fisica, da Galileo a oggi: la meccanica newtoniana, l'elettromagnetismo, la relatività, la termodinamica classica, la meccanica statistica, il problema del tempo, la microfisica, la moderna cosmologia. Negli ultimi anni Giuliano Toraldo di Francia ha sempre più accentuato il suo interesse per i problemi filosofici della scienza e per la critica dei fondamenti. L'indagine del mondo fisico rappresenta in un certo senso la sintesi di queste ricerche. Convinto che l'epistemologia sia inscindibile dalla scienza concreta alla quale si riferisce, l'autore ha usato una formula nuova. Espone i principi della scienza fisica intrecciando continuamente con essi la riflessione critica e filosofica. I problemi epistemologici vengono via via introdotti e discussi contestualmente con la scienza che li genera. Alcuni fondamentali, come quelli della validità delle teorie, dell'inferenza induttiva, della spiegazione causale, della probabilità, del ruolo dell'osservatore, della realtà degli oggetti fisici, vengono affrontati e ripresi piu volte, a mano a mano che le conoscenze fisiche si allargano e si approfondiscono. In un primo capitolo introduttivo viene presentato il metodo della fisica, quale si è sviluppato da Galileo in poi. Il secondo capitolo tratta la fisica classica dei fenomeni reversibili, dalla meccanica newtoniana all'elettromagnetismo alla relatività. I fenomeni irreversibili, dalla termodinamica classica alla meccanica statistica vengono affrontati nel terzo capitolo, con particolare riguardo al problema fisico e filosofico del tempo. Il quarto capitolo contiene la microfisica, dai modelli classici dell'atomo, alla meccanica quantistica, ai nuclei, alle particelle. Viene soprattutto approfondito il problema dei fondamenti della meccanica quantistica e della loro critica. Il quinto capitolo infine dà un'esposizione sintetica della moderna cosmologia. Il volume contiene un'estesa bibliografia relativa alle moderne speculazioni di filosofia e storia della scienza. Il livello non è strettamente elementare, ma il testo è perfettamente affrontabile da chiunque abbia le nozioni scientifiche delle scuole medie superiori. L'autore ha posto particolare cura nello spiegare nel modo più chiaro tutto ciò che andrebbe anche di poco al di là.
DOWNLOAD
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.