Luciano Canfora - L'uso politico dei paradigmi storici (2014)
        
            
            
                
                
                
                
                    
                        
                        Autore: 
                        data: – 05.03.2016, 17:32
                        Viste: 1 490
                        Commenti: 0
                        Gruppo: 
                     
                 
             
         
     
    Descrizione articolo
     
    
        
 
Luciano Canfora
L'uso politico dei paradigmi storici
2014 | EPUB + AZW3 | 1.2 MB
 
 
«La storia – si dice – la scrivono i vincitori, ma il problema è capire chi sono i vincitori». Anche se questo è un campo che si presta ai paradossi, è ben vero che molto dipende dalla periodizzazione che si adotta: cioè dal senso che si attribuisce a determinati eventi, dalla lettura che se ne dà nonché dalla comparazione di differenti, possibili, analogie. L'analogia come strumento principe della conoscenza storica è al centro di questo libro, il cui tema dominante è come si pensano i fatti storici, ed il cui interlocutore costante è il revisionismo storiografico. Perciò il lettore si imbatte dal principio alla fine nei due eventi archetipici della nostra storia, la Rivoluzione francese e la Rivoluzione russa, posti sul banco di prova della comprensione analogica e degli andirivieni mentali del revisionismo.
 
	 
DOWNLOAD
	 
 
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
        
        
        Come trovarci sempre  (Telegram)
      	
		
        
        come diventare  Vip
      	
		
     
    
        
		
      
    
       
    
         
    
    
    	
	
    
 
	Informazione
	Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.