Friedrich Nietzsche - Ditirambi di Dioniso. Testo originale a fronte (2013)
        
            
            
                
                
                
                
                    
                        
                        Autore: 
                        data: – 10.03.2016, 06:09
                        Viste: 1 213
                        Commenti: 0
                        Gruppo: 
                     
                 
             
         
     
    Descrizione articolo
     
    
        
 
Friedrich Nietzsche
Ditirambi di Dioniso
Testo originale a fronte
2013 | True PDF | 1.2 MB
 
 
Ultimati nel 1889, i Ditirambi di Dioniso sono espressione della personalità ricchissima e poliedrica del loro autore: affondano le radici nella poesia classica (da Pindaro a Goethe) e contribuiscono a gettare le basi di quella successiva (dal dadaismo all'ermetismo). Perché Nietzsche, nei versi come nella speculazione, è sempre antichissimo e contemporaneo: la sua parola di filosofo del Novecento per eccellenza ha tutta la forza remota dell'oracolo. Quest'opera è una delle più problematiche di Nietzsche: quale posto occupa all'interno della sua sterminata produzione? Quale rapporto può instaurarsi tra la speculazione filosofica e la parola poetica? Quale valore dev'essere attribuito a questi versi, scritti dal filosofo tedesco nella sua piena maturità ma a un passo dal baratro della follia? A queste domande cerca di rispondere l'edizione che qui presentiamo, annotata e commentata da uno dei più appassionati studiosi italiani di Nietzsche.
 
	 
DOWNLOAD
	 
 
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
        
        
        Come trovarci sempre  (Telegram)
      	
		
        
        come diventare  Vip
      	
		
     
    
        
		
      
    
       
    
         
    
    
    	
	
    
 
	Informazione
	Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.