Ulrich Beck - Europa tedesca. La nuova geografia del potere (2013)
        
            
            
                
                
                
                
                    
                        
                        Autore: 
                        data: – 28.03.2016, 10:58
                        Viste: 815
                        Commenti: 0
                        Gruppo: 
                     
                 
             
         
     
    Descrizione articolo
     
    
        
 
Ulrich Beck
Europa tedesca
La nuova geografia del potere
2013 | True PDF | 1.2 MB
 
 
FORMATO MIGLIORATO L'ottica economica trascura il fatto che non stiamo vivendo solo una crisi dell'economia (e del pensiero economico), ma anche e soprattutto della concezione dominante della società e della politica. Tutti lo sanno, ma dichiararlo esplicitamente significa infrangere un tabù: l'Europa è diventata tedesca. Nessuno ha voluto che ciò accadesse, ma di fronte al possibile crollo dell'euro la Germania in quanto potenza economica è "scivolata" progressivamente nella posizione di decisiva grande potenza politica dell'Europa. A costi altissimi: dappertutto nel continente si alza la resistenza contro una politica per superare la crisi che mette in moto una redistribuzione dal basso verso l'alto, dal sud al nord. I cittadini si ribellano contro la pretesa, avvertita come sommamente ingiusta, di imporre loro una medicina che potrebbe avere esiti mortali. Che fanno a questo punto i salvatori, se quelli che devono essere salvati non vogliono essere salvati? O comunque non vogliono essere salvati in un modo dichiarato anche dai propri governi come "senza alternative"?
 
	 
DOWNLOAD
	 
 
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
        
        
        Come trovarci sempre  (Telegram)
      	
		
        
        come diventare  Vip
      	
		
     
    
        
		
      
    
       
    
         
    
    
    	
	
    
 
	Informazione
	Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.