Marco Malvaldi - L'infinito tra parentesi. Storia sentimentale della scienza da Omero a Borges (2016)

Autore:
data: – 26.02.2018, 22:45
Viste: 3 089
Commenti: 8
Gruppo:
Descrizione articolo
 
Formato: EPUB
 
 Ben prima che i fisici dimostrassero che tutto è movimento, Dante parlava di "Amore che move 'l sole e l'altre stelle". La poesia arriva prima? Forse. Certo è che conosce per sintesi, vivendo quello stato di conoscenza per illuminazione che nella scienza accade solo talvolta. Del resto, il linguaggio degli scienziati è fatto spesso di metafore poetiche. Cos'è, per esempio, la "luce fossile" che cercano gli astrofisici? Attraverso un viaggio millenario nella poesia che va da Omero a William Blake, da Dante a Gozzano, l'autore ci dimostra che la poesia e la scienza non sono opposte, non lo erano alle origini e non lo sono oggi, che si concepiscono entrambe come tensione alla conoscenza del mistero del reale.
 
GRAZIE A CHI LO HA GENTILMENTE CONDIVISO



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 30 Maggio 2016 15:46

    Tutto ok, grazie mille e buona lettura!!  wink wink wink

  2. | Pubblicato 27 Febbraio 2018 09:38

    Grazie mille.

  3. | Pubblicato 27 Febbraio 2018 11:00

    grazie per questo malvaldi ....si se puede ci sarebbe sempre del malvaldi "le due  teste del tiranno" comunque infinitamente grz

  4. | Pubblicato 2 Marzo 2018 13:03

    grazie!

  5. | Pubblicato 17 Marzo 2018 14:52

    Grazie

  6. | Pubblicato 7 Luglio 2018 17:58

    grazie

  7. | Pubblicato 3 Agosto 2018 21:21

    Primo download. Tutto bene, 1000 grazie

Nuovi Film