Con l’espressione destra nazionale ci si riferisce, qui, alla cultura politica e alle forze istituzionali che hanno occupato con stabilità il versante di destra dello spazio politico italiano nel corso dell’ultimo mezzo secolo: cioè dalla nascita dell’Italia repubblicana a oggi. La sua vicenda si identifica
quasi interamente con quella di un partito, il Movimento sociale, e delle sue periodiche metamorfosi: prima, dagli anni settanta, la sua coniugazione, appunto, con la formula «Destra nazionale»; poi, dalla metà degli anni novanta, la sua trasformazione in «Alleanza nazionale».