La parola meteorologia ha subito un notevole cambiamento di significato dall'epoca della sua prima creazione nell'antica Grecia. Per Aristotele (ad esempio nella meteorologia) essa includeva lo studio di molti fenomeni che oggi si sa essere celesti come -meteore e meteoriti (da cui trasse il nome) le comete e la Via Lattea-, ma che allora si riteneva appartenessero al mondo "sublunare".
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.