Le nuove tecnologie applicate al patrimonio culturale, nelle sue molteplici declinazioni, hanno modificato radicalmente la comunicazione delle humanities, sia dal punto di vista teorico che per le sue implicanze pratiche. Il volume intende così offrire, attraverso un approccio multidisciplinare, proficui scambi di riflessione su un settore in continua evoluzione, che coinvolge aspetti sempre più ampi e articolati della vita degli individui. Tale evoluzione rende necessari pertanto nuovi equilibri e relazioni tra soggetti agenti e tecnologie, affinché, di queste ultime, se ne possa continuare a cogliere potenzialità e significati.