Emanuele Severino - Heidegger e la metafisica (1994)

Autore:
data: – 31.10.2017, 01:46
Viste: 1 033
Commenti: 1
Gruppo:
Descrizione articolo
Emanuele Severino -Heidegger e la metafisica (1994)
Editore: Adelphi
Collana: Scritti di Emanuele Severino
Anno edizione: 1994
Pagine: 588 p.
EAN: 9788845910487
Formato: pdf
Descrizione
"Heidegger e la metafisica" (1950) costituisce il tentativo di mostrare come "la filosofia di Heidegger, nella sua essenza, renda possibile il sapere metafisico" e come "il problema fondamentale di Heidegger sia quello di una radicale costruzione del sapere metafisico". "Note sul problematicismo italiano" (1948), forma il terreno su cui era maturato il saggio heideggeriano. Impliciti in entrambi gli scritti sono da un lato un riconoscimento di Gentile e Heidegger come punti di riferimento essenziali del pensiero nel nostro secolo, dall'altro l'individuazione dei tratti che li accomunano, non meno importanti delle radicali divergenze. In una lunga Avvertenza, Severino ha voluto chiarire il senso di vari passaggi del suo iter, visti con gli occhi di oggi.
I link solo per il gruppo Vip
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
=================================================
Come diventare Vip per vedere i link di HAWK

inviare un pm a moderatore

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 31 Ottobre 2017 11:31

    bravi siete forti!

Nuovi Film