Giorgio Samorini - Il pulque delle popolazioni messicane. Dalle origini ai periodi coloniali (2012)

Autore:
data: – 04.11.2017, 15:54
Viste: 692
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

 

Giorgio Samorini - Il pulque delle popolazioni messicane (2012)
DALLE ORIGINI AI PERIODI COLONIALI

Formato True PDF 83 pagine ill


Il pulque è una bevanda psicoattiva ottenuta mediante la fermentazione della linfa di diverse specie di Agave e l'aggiunta di svariati additivi vegetali, utilizzata sin dai tempi preistorici dagli Aztechi e da altre popolazioni del Messico centrale. In questo saggio l'autore espone un approfondito studio sulla storia, le valenze simboliche, gli aspetti rituali e mitologici di questa bevanda, soffermandosi su aspetti poco studiati, quali la somministrazione di un particolare tipo di pulque ai prigionieri in procinto di essere sacrificati, l'elaborazione di un complesso sistema di divieti e di permessi dell'utilizzo della bevanda nella società azteca, il problema degli additivi del pulque, il concetto del “quinto pulque”, inteso sia come superamento del dosaggio limite socialmente accettato, sia come bevanda esclusiva della casta prelatizia per il contatto con i “quattrocento conigli” – le divinità del pulque –, sino a giungere al divieto di questa bevanda tradizionale e alla successiva volgarizzazione del suo consumo nei tempi coloniali.

 

 

 

DOWNLOAD

 

 

 

 

 

 

 Come si scarica da Backin.net?

Come si scarica da Uploaded, Rapidgator, Bitshare, Freakshare, ecc.?

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?

 

 

 

 

 

 

 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film