Dario Antiseri - Laicità. Le sue radici, le sue ragioni (2010)
Autore:
data: – 07.11.2017, 09:06
Viste: 810
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
Dario Antiseri - Laicità. Le sue radici, le sue ragioni (2010)EPUB/True PDF
Il valore della "diversità" nel bios, nel logos e nell'ethos - e quindi nella polis; le funzioni dell'economia di mercato; vantaggi e pericoli della globalizzazione; la sostanziale differenza tra pensiero unico di matrice liberale e Pensiero Unico di matrice fondamentalista; acquisizioni e limiti dell'antropologia culturale; il miraggio della ricerca di "fundamenta inconcussa" nella scienza e in filosofia; la "legge di Hume" quale base logica della libertà di coscienza; l'inevitabilità del relativismo; il relativismo nei suoi rapporti con la fede e con la democrazia; cosa vuol dire essere laici; i fondamenti epistemologici e i presupposti etici della "società aperta"; quello che l'Europa deve alla Grecia; la desacralizzazione del potere politico da parte del messaggio cristiano e, quindi, quello che l'Europa deve al cristianesimo: questi i nuclei di fondo del presente lavoro di Dario Antiseri.
Download LinksBackinIn caso di link offline inviami un messaggio privato cliccando QUICome segnalare i link off-line (o altri problemi)?
Come si scarica da Backin?
Come si scarica da RockFile?
Come si scarica da EasyBytez?
Come fare con Filecrypt?
Come fare con Keeplinks?
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.