Sommario: Il Duecento: i rapporti fra musica e grammatica, retorica, poetica, l'organum, il conductus ecc. Il Trecento francese: La corte parigina e il mottetto latino; Dalle tecniche poetiche a quelle musicali ecc. Il Trecento italiano: Il madrigale, i novellieri toscani, la ballata ecc. Il Quattrocento.
BACKIN UPERA
CLICCARE SU MOSTRA NASCONDI PER VEDERE IL LINK
"UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A CHI SCARICA DA BACKIN"
SE VOLETE DARMI UNA MANO, USI ALTRO HOST SOLO CHI E' DAVVERO IMPOSSIBILITATO
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.