Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara - Nati per credere. Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin (2008)

Autore:
data: – 11.11.2017, 16:56
Viste: 943
Commenti: 2
Gruppo:
Descrizione articolo
Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara  - Nati per credere. Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin (2008)

Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara, Vittorio Girotto - Nati per credere. Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin (2008)
PDF

La teoria darwiniana dell'evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo; eppure molte persone che non si occupano di scienza a livello professionale la rifiutano e mostrano invece di credere in varie forme di creazionismo. Sembra, come ha osservato Richard Dawkins, che il nostro cervello sia stato specificamente "progettato" per fraintendere il darwinismo e che l'ipotesi di una "mente creatrice superiore" sia per l'uomo più attraente e naturale. In questo volume uno psicologo cognitivo, un filosofo della scienza e un neuroscienziato intrecciano le proprie riflessioni e le proprie esperienze di ricerca per offrire al lettore una tesi affascinante: il meccanismo evolutivo ha fatto sì che credere nel sovrannaturale sia diventato una parte integrante dei nostri normali processi cognitivi. La mente umana si è infatti evoluta, in virtù del meccanismo della selezione naturale, per pensare in termini di obiettivi e di intenzioni, un adattamento biologico importantissimo per un animale sociale come l'uomo.

Download Links

Easybytez - Backin


In caso di link offline inviami un messaggio privato cliccando QUI

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?
Come si scarica da Backin?
Come si scarica da RockFile?
Come si scarica da EasyBytez?
Come fare con Filecrypt?
Come fare con Keeplinks?

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 11 Novembre 2017 19:48

    “La teoria darwiniana dell’evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo. Eppure una percentuale molto alta di persone nei paesi occidentali fa mostra di rifiutarla e di credere in varie forme di creazionismo. Questo difetto di persuasività è per molti versi sorprendente. Dobbiamo forse attribuirlo al fatto che la teoria sia concettualmente complessa o lontana dal senso comune? La teoria della relatività è oltremodo complessa ( in effetti accessibile pienamente ai soli specialisti) e altrettanto lontana dal senso comune ( che cosa significa sostenere che il tempo non esiste se non come quarta dimensione dello spazio?)"

     

  2. | Pubblicato 3 Dicembre 2017 18:58

    Finalmente "uno psicologo cognitivo, un filosofo della scienza e un neuroscienziato" ci hanno fornito la prova scientifica che Dio non esiste. E che cacchio.... era tanto che l'aspettavo.

    Propongo il premio nobel !!!

Nuovi Film