Silvestro Tucciarone et al.
Lingua nazionale, dialetto e italiano di stranieri
Contesti interazionali nel Veneto
2004 (editing 2017) | True PDF | 1.2 MB
Quale lingua si parla, oggi, nel Veneto? In quale spazio linguistico gli immigrati stranieri, sempre più numerosi, si affacciano e maturano le loro esperienze di vita e di lavoro? Qual è la realtà comunicativa quotidiana nelle scuole, nei mercati, nei ritrovi di adolescenti e viceversa in un contesto eccezionale come il carcere? Attraverso un'indagine precisa e documentata, poggiata su fonti sempre varie e originali, Silvestro Tucciarone formula le proprie risposte-proposte in un libro che si augura «stimolante, provocatorio e utile alla discussione». Anche oltre quanto promette, il suo lavoro fa riflettere, ancora una volta, su problemi fondamentali della nostra società complessa: la stigmatizzazione del diverso; la forza dello stereotipo e del pregiudizio; la distanza sociale; la comunicazione interculturale come base del rispetto e strumento di solidarietà civile.
DOWNLOAD
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
GRAZIE A CHI HA GENTILMENTE CONDIVISO L'EBOOK DI PARTENZA!
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip