Alessandro Di Battista - Sicari a cinque euro. Vita e morte in Centroamerica (2012)

Autore:
data: – 19.12.2017, 11:44
Viste: 770
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

Epub

Il sicariato è una piaga sociale in Sud e Centro America. Sale il costo del riso, dello zucchero, della farina, l'unica cosa che scende è il prezzo della morte. In Guatemala, per esempio, due anni fa per far uccidere qualcuno occorrevano 100 quetzales (10 euro), oggi ne bastano 50. Si uccide per entrare in una banda, per colpire un gruppo di cittadini, per conflitti sentimentali. Si ammazza per cacciare un contadino da una terra che lavora da decenni. Decine di imprese e gruppi di potere utilizzano gli assassini a basso costo per mutilare la lotta in difesa del territorio. Sfrattare comunità indigene dalle loro terre e ammazzare quel contadino che non abbassa la testa è una prassi da 500 anni in Centro-America. Cambiano soltanto modalità e attori. I primi a farlo furono i Conquistadores, poi i militari, ora le imprese multinazionali e non, che utilizzano gli uomini della sicurezza privata, macabra forma di legalizzazione del sicariato, per intimidire, uccidere, torturare e indebolire la lotta popolare. L'unica differenza oggi è la Rete. Oggi quei contadini possono parlare ed essere ascoltati nel mondo intero.




BACKIN DIR50 

CLICCARE SU MOSTRA NASCONDI PER VEDERE IL LINK




BACKIN



DIR50






------->COME FARE CON ALLY<-------









Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film