Giannandrea Capecchi - Sacra geometria. Nuove metodiche di approccio interpretativo nell’architettura tardo gotica (2011)

Autore:
data: – 31.01.2018, 10:50
Viste: 838
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
Giannandrea Capecchi - Sacra geometria. Nuove metodiche di approccio interpretativo nell’architettura tardo gotica (2011)

Giannandrea Capecchi - Sacra geometria. Nuove metodiche di approccio interpretativo nell’architettura tardo gotica (2011)
True pdf

Quale poteva essere l'approccio metodologico nella realizzazione di una basilica medioevale? L'Architetto, per stendere le prime direttrici progettuali, come si predisponeva di fronte al foglio di rara pergamena o al modello in legno, oppure al disegno direttamente sul terreno? La Conoscenza di questi colti personaggi è andata smarrita nei meandri delle pieghe del tempo e forse anche negli impulsi religiosi più integralisti,tutti intenti a controllare masse ingenti di persone spesso analfabete. Il compito di perpetuare e tramandare nel tempo il rito primordiale del Costruire in Luoghi Sacri, come quello della definizione spaziale del Temenos, cioè la delimitazione dello Spazio Sacro tipico di tutte le antiche civiltà, da sempre è stato affidato ad una ristretta casta di persone degne, iniziate all'antico Sapere Costruttivo.

Download



=========

Come fare con Filecrypt?
Come si scarica da EasyBytez?
Come si scarica da Filescdn?

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film