La prima edizione del volume fu pubblicata nel 1901. Il saggio copre la storia d’Italia dal regno di Diocleziano all’incoronazione di Carlo Magno in San Pietro nell’anno 800. Il libro fa parte della Collezione Storica Villari, una raccolta di volumi in origine dedicata alla storia d’Italia, la cui realizzazione l’autore aveva proposto all’editore Hoepli. Le ragioni per la realizzazione della collana sono illustrate dal Villari nella Prefazione al libro, dove denuncia la mancanza di opere di storia “che narrino gli avvenimenti del passato in modo facile e piano, agevolmente leggibili”. Villari mostra precoccupazione per la mancanza di storie popolari, cioè né scolastiche né accademiche, che contribuiscano all'”educazione nazionale, contribuendo efficacemente a formare il carattere morale e politico del nostro paese”.
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!