Tran Duc Thao - Fenomenologia e materialismo dialettico (1970)
Formato: PDF
Lingua: Italiano
Pagine: 282
ISBN-10: A000152736Date
daata : 01/11/1970
Descrizione
Fenomenologia e materialismo dialettico risale al 1951. È un libro poco conosciuto e per troppo tempo trascurato in Italia. La sua traduzione viene a colmare una grave lacuna da piu parti lamentata. È un'opera decisamente originale nella quale viene avviata, per la prima volta, una nuova interpretazione della fenomenologia come l'unica filosofia in grado di spingersi sino alle soglie del materialismo dialettico. Con una ricchezza di indicazioni, in gran parte 'ancora da sviluppare, Tran-Duc¬Thao ha inaugurato quel lavoro teorico di rapporto tra feno¬menologia e marxismo, per una riconsiderazione del marxismo stesso, che è pienamente in atto nei paesi dell' Europa orien¬tale, negli Stati Uniti e anche in Italia. Tran-Duc-Thao è nato nel Vietnam intorno al 1920. Ha studiato a Parigi dove a partire dal 1937 ha seguito i corsi di filosofia all'Ecole Normale della Sorbona e dove si è laureato nel 1943 con una tesi sul metodo fenomenologico di Husserl. Sino al 1951, anno di pubblicazione di Fenomenologia e materialismo dialettico, ha sviluppato il proprio lavoro soprattutto attraverso lo studio dei manoscritti husserliani a Lovanio. In questi anni si è occupato attivamente di politica militando nel P.c.P. e ha scritto una serie di saggi sui rapporti tra fenomenologia e marxismo, tra marxismo e esistenzialismo, e sulla dialettica hegeliana. È molto difficile ricostruire la biografia di Thao dal 1947 in poi poiché da allora si hanno soltanto scarse notizie dirette: pare si sia recato a Mosca, quindi nel Vietnam nel corso della prima guerra d' Indodna; nel terzo gabinetto Ho¬Chi-Minh è stato ministro dell'istruzione pubblica, poi probabilmente è caduto in disgrazia. Attualmente vive nel Vietnam del nord e si interessa di problemi di linguistica.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.