Kurt Lenk - Teorie della rivoluzione (1976)

Autore:
data: – 23.02.2018, 10:13
Viste: 546
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

Epub

Le teorie della rivoluzione nell’età moderna e contemporanea, e le profonde differenze che le dividono.
A partire dagli inizi, dalle prime formulazioni di Babeuf e Blanqui si passa all'intreccio di dialettica e rivoluzione del pensiero di Marx e Engels. Vengono poi illustrate le teorie rivoluzionarie di Bakunin, Proudhon, Lassalle; il revisionismo di Bernstein e il dibattito che su di esso si accese nella II Internazionale; il radicalismo di sinistra di Rosa Luxemburg e l’ultra-centralismo leninista; la teoria della rivoluzione permanente di Trotskij, e quella della costruzione del socialismo in un paese solo, di Stalin.




CLICCARE SU MOSTRA NASCONDI PER VEDERE IL LINK










Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film