Giancarlo Aragona (a cura di) - La Russia post-sovietica. Dalla caduta del comunismo a Putin: storia della grande transizione (2018)

Autore:
data: – 25.02.2018, 00:55
Viste: 884
Commenti: 5
Gruppo:
Descrizione articolo


Formato: EPUB


Dalla scomparsa dell'Unione Sovietica, la Federazione Russa s'interroga sulla propria posizione nel mondo, tra la nostalgia del passato imperiale e il ridimensionamento della nuova Russia. Le risposte a questo interrogativo sono state diverse negli anni, riflettendo, da un lato, la situazione politica ed economica interna e, dall'altro, i mutamenti del contesto strategico globale. Si è passati così dall'«occidentalizzazione» della presidenza Elstin al cambio di rotta di Putin, con il recupero del ruolo di potenza euroasiatica, la centralizzazione e verticalizzazione del potere e la promozione dei valori considerati permanenti della civiltà russa. Questo saggio, a cura di ISPI, analizza i vari aspetti storici, economici, politici di questi passaggi cruciali, fornendo una mappa fondamentale per comprendere le complesse dinamiche di un attore di primaria importanza nell'ordine mondiale degli ultimi decenni.


GRAZIE A CHI LO HA GENTILMENTE CONDIVISO



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 25 Febbraio 2018 08:47

    Grazie

  2. | Pubblicato 25 Febbraio 2018 09:35

    grazie

  3. | Pubblicato 25 Febbraio 2018 19:03

    Very thank

  4. | Pubblicato 26 Febbraio 2018 07:41

    Grazie mille!

  5. | Pubblicato 27 Febbraio 2018 14:03

    grazie

Nuovi Film