Ilvo Diamanti, Marc Lazar - Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie (2018)

Autore:
data: – 28.02.2018, 14:26
Viste: 924
Commenti: 6
Gruppo:
Descrizione articolo


Formato: EPUB


Il populismo è comparso e compare sempre in periodi di forti incertezze, di momenti traumatici, di fasi di crisi. Crisi economiche, sociali, culturali. E, soprattutto, crisi politiche quando rientrano nell'ambito dell'eccezionale, dell'inatteso, dell'imprevisto, dell'inedito: la delegittimazione dei governanti, delle istituzioni, delle regole e delle norme in vigore, delle abituali procedure di mediazione. È su questo terreno che i populisti possono prosperare, dipingendo un quadro apocalittico del presente e proponendo il ritorno a un passato favoleggiato o facendo intravedere un futuro radioso. Sono contemporaneamente i prodotti di queste crisi e i loro creatori. Come sta rispondendo la democrazia a tutto questo? Ahimè inglobando elementi di populismo: adeguando gli stili e il linguaggio politico, i modelli di partito, le scelte e le strategie di governo. In una parola, sta trasformando se stessa in una popolocrazia.


GRAZIE A CHI LO HA GENTILMENTE CONDIVISO



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 28 Febbraio 2018 14:38

    Grazie mille!

  2. | Pubblicato 28 Febbraio 2018 16:13

    Grazie

  3. | Pubblicato 28 Febbraio 2018 18:11

    grz ok

  4. | Pubblicato 28 Febbraio 2018 18:56

    grazie

  5. | Pubblicato 11 Marzo 2018 12:55

    Perfetto. Pochi secondi evvia.

    Grazie

     

  6. | Pubblicato 17 Aprile 2018 07:36

    molte grazie!

Nuovi Film