Philipp Blom - Il primo inverno. La piccola era glaciale e l’inizio della modernità europea (1570-1700) (2018)

Autore:
data: – 19.03.2018, 12:36
Viste: 1 169
Commenti: 6
Gruppo:
Descrizione articolo


Formato: EPUB


Quella che è stata definita la «piccola era glaciale», tra il 1570 e il 1700, vide le temperature abbassarsi con variazioni da tre a cinque gradi, dando avvio a una vera e propria «rivolta della natura» che sortì effetti devastanti sui raccolti. Philipp Blom dimostra la sorprendente correlazione tra questa circostanza e la nascita dell’Illuminismo, analizzando le ricadute culturali dello sconvolgimento climatico in Europa. Con un registro narrativo e appassionante, Blom costruisce un affresco in cui combina storia delle idee, della cultura materiale, delle scienze della natura, intorno a una suggestione di grande attualità: l’impatto che il cambiamento del clima produce sulla vita delle società. Così, l’avvento della piccola era glaciale diventa il punto di partenza per interrogare e mettere in relazione avvenimenti e discipline che concorrono alla formazione del mondo e del pensiero moderno. Attingendo ai racconti di testimoni diretti – tra cui Montaigne e Shakespeare – Blom riesce a proiettare il lettore nella realtà dei secoli XVI-XVII.


GRAZIE A CHI LO HA GENTILMENTE CONDIVISO



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 19 Marzo 2018 18:07

    Grazie

  2. | Pubblicato 19 Marzo 2018 19:31

    Grazie 

  3. | Pubblicato 19 Marzo 2018 19:48

    Grazie

  4. | Pubblicato 19 Marzo 2018 22:08

    grazie

  5. | Pubblicato 20 Marzo 2018 22:12

    mille grazie

  6. | Pubblicato 31 Marzo 2018 16:05

    grazie

Nuovi Film