Categoria "Saggistica e Manuali"

Guido Barbujani - L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana (2006)

Guido Barbujani - L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana (2006)
1 486 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 21:52
Guido Barbujani L'invenzione delle razze Capire la biodiversità umana 2006 | EPUB + AZW3 + True PDF | 2.8 MB Razza: un concetto ancora oggi utilizzato nel dibattito politico-culturale e in diverse aree scientifiche (antropologia, genetica, farmacologia, ...). Ma è corretto usarlo? Secondo l'Autore no. In...

Giovanni Casertano - I Presocratici (2009)

Giovanni Casertano - I Presocratici (2009)
1 258 1 Gruppo:
– 23.01.2016, 05:36
Giovanni Casertano I Presocratici 2009 | EPUB + AZW3 + HQ PDF | 4.2 MB Con i Presocratici, nella Grecia del VI secolo a. C., inizia la riflessione filosofica nella cultura occidentale. Inizia anche quella che oggi viene chiamata la "storia della filosofia". Il volume affronta i seguenti argomenti: chi sono...

Adriano Fabris, Antonio Cimino - Heidegger (2009)

Adriano Fabris, Antonio Cimino - Heidegger (2009)
1 140 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 05:23
Adriano Fabris, Antonio Cimino Heidegger 2009 | EPUB + AZW3 + HQ PDF | 3.5 MB "Colui che comprende e apprende deve diventare tanto adeguato alla cosa da far sì che quest'ultima, l'ente stesso, sia compresa, ma compresa in modo da essere pronta, così compresa, per la sua propria essenza, per imporsi in...

Davide Spanio - Gentile (2011)

Davide Spanio - Gentile (2011)
967 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 04:07
Davide Spanio Gentile 2011 | HQ PDF | 3.9 MB "Sottraetevi all'ordinaria e inconsapevole astrazione per cui la realtà è quella che voi pensate, mentre, se voi la pensate, non può essere se non il vostro pensiero; mirate con occhio fermo a questa vera e concreta realtà che è il pensiero in atto; e la...

Marcello Mustè - Croce (2009)

Marcello Mustè - Croce (2009)
1 100 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 03:47
Marcello Mustè Croce 2009 | HQ PDF | 2.9 MB "L'uomo pensa e penserà sempre e sempre dubiterà, e pensare non potrebbe se non vivesse nella verità, nella luce di Dio. Ma in questo continuato processo l'uomo urta a volta a volta in certi ostacoli di ordine più generale, in nubi, oscurità e perplessità che...

Mauro Bonazzi - I sofisti (2010)

Mauro Bonazzi - I sofisti (2010)
1 089 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 03:26
Mauro Bonazzi I sofisti 2010 | HQ PDF | 2.6 MB "La parola è un grande sovrano, che con un corpo piccolissimo e invisibile compie imprese massimamente divine: sa calmare la paura, eliminare il dolore, suscitare la gioia, sollevare la pietà". (Gorgia)...

Riccardo Chiaradonna - Plotino (2009)

Riccardo Chiaradonna - Plotino (2009)
1 070 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 03:06
Riccardo Chiaradonna Plotino 2009 | HQ PDF | 2.9 MB "Come quando qualcuno, attendendo di udire una voce desiderata, allontanatesi dagli altri suoni risvegli l'udito a quel suono che è il migliore a udirsi, quando giunga, così anche quaggiù bisogna lasciar andare i suoni percepibili coi sensi, tranne che per...

Luca Illetterati, Paolo Giuspoli, Gianluca Mendola - Hegel (2010)

Luca Illetterati, Paolo Giuspoli, Gianluca Mendola - Hegel (2010)
1 313 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 02:49
Luca Illetterati, Paolo Giuspoli, Gianluca Mendola Hegel 2010 | HQ PDF | 4.7 MB "Si crede usualmente che l'assoluto debba trovarsi molto al di là, mentre è invece proprio ciò che è del tutto presente e che, in quanto pensanti, anche senza averne espressamente coscienza, portiamo sempre con noi e sempre...

Niccolò Guicciardini - Newton (2011)

Niccolò Guicciardini - Newton (2011)
1 067 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 02:00
Niccolò Guicciardini Newton 2011 | HQ PDF | 3.1 MB «Spero, quasi ad esempio, di mostrare quanto la matematica valga in filosofia naturale e quindi di esortare i geometri ad accingersi a un più stretto esame della natura, e gli amanti della scienza naturale ad appropriarsi prima della geometria, affinché i primi non...

Alberto Peratoner - Pascal (2011)

Alberto Peratoner - Pascal (2011)
1 112 0 Gruppo:
– 23.01.2016, 02:00
Alberto Peratoner Pascal 2011 | HQ PDF | 5.0 MB "L'uomo non è che una canna, la più debole di tutta la natura, ma è una canna pensante. Non occorre che l'universo intero si armi per schiacciarlo; un vapore, una goccia d'acqua basta per ucciderlo. Ma quando pure l'universo lo schiacciasse,...
Precedente Seguente
Nuovi Film