Categoria "Saggistica e Manuali"

Aldo Carotenuto - Dizionario Bompiani degli psicologi contemporanei (2012)

Aldo Carotenuto - Dizionario Bompiani degli psicologi contemporanei (2012)
1 183 1 Gruppo:
– 14.04.2015, 00:45
Aldo Carotenuto Dizionario Bompiani degli psicologi contemporanei 2012 | EPUB + AZW3 | 1.3 MB Questo dizionario vuole essere una guida di agevole consultazione agli orientamenti teorici e clinici prevalenti nella disciplina psicologica. A tale scopo si è cercato di fornire un repertorio per quanto possibile di tutti...

Aldo Carotenuto - La chiamata del daimon. Gli orizzonti della verità e dell'amore in Kafka (2012)

Aldo Carotenuto - La chiamata del daimon. Gli orizzonti della verità e dell'amore in Kafka (2012)
1 081 0 Gruppo:
– 14.04.2015, 00:45
Aldo Carotenuto La chiamata del daimon Gli orizzonti della verità e dell'amore in Kafka 2012 | EPUB + AZW3 | 1.2 MB Dal mondo del "Processo" a quello del "Castello”, Carotenuto percorre l'itinerario kafkiano, accompagnato dal procuratore Josef K., dall'agrimensore K., dal cane-indagatore...

Terrence W. Deacon - La specie simbolica. Coevoluzione di linguaggio e cervello (2005)

Terrence W. Deacon - La specie simbolica. Coevoluzione di linguaggio e cervello (2005)
1 239 1 Gruppo:
– 12.04.2015, 17:35
Terrence W. Deacon La specie simbolica Coevoluzione di linguaggio e cervello 2005 | PDF | 11.4 MB E la carne divenne parola. Laicizzando l'espressione biblica, il libro di Deacon è una teoria sull'origine del linguaggio, ma ancor più in generale, sul processo di genesi dell'uomo moderno. Homo sapiens...

Terrence W. Deacon - Natura incompleta. Come la mente è emersa dalla materia (2012)

Terrence W. Deacon - Natura incompleta. Come la mente è emersa dalla materia (2012)
1 430 0 Gruppo:
– 12.04.2015, 17:34
Terrence W. Deacon Natura incompleta Come la mente è emersa dalla materia 2012 | PDF | 11.2 MB Uno degli enigmi che arrovellano l'uomo fin dall'emergere della nostra specie riguarda la nascita della vita, e per estensione della mente, dalla materia inanimata. La lista delle risposte è lunga e si perde nella...

Francesco Berto - L'esistenza non è logica. Dal quadrato rotondo ai mondi impossibili (2012)

Francesco Berto - L'esistenza non è logica. Dal quadrato rotondo ai mondi impossibili (2012)
1 464 2 Gruppo:
– 12.04.2015, 17:34
Francesco Berto L'esistenza non è logica Dal quadrato rotondo ai mondi impossibili 2012 | PDF | 5.6 MB Le storie di Sir Arthur Conan Doyle parlano del detective Sherlock Holmes, e “Il signore degli anelli” di Tolkien parla di Gandalf. Naturalmente, Doyle e Tolkien non ci dicono mai che Holmes e Gandalf non...

Alessandra Attanasio - Darwinismo morale. Da Darwin alla neuroscienze (2010)

Alessandra Attanasio - Darwinismo morale. Da Darwin alla neuroscienze (2010)
1 318 0 Gruppo:
– 11.04.2015, 13:50
Alessandra Attanasio Darwinismo morale Da Darwin alla neuroscienze 2010 | PDF | 16.7 MB Le scoperte degli ultimi dieci anni delle cosiddette "nuove scienze", neuroscienze, neurobiologia, neuropsicologia, neurosociologia, etologia cognitiva, hanno dato nuova vita alle teorie scientifiche darwiniane,...

Francesco Ferretti - Perché non siamo speciali. Mente, linguaggio e natura umana (2007)

Francesco Ferretti - Perché non siamo speciali. Mente, linguaggio e natura umana (2007)
1 339 0 Gruppo:
– 11.04.2015, 13:31
Francesco Ferretti Perché non siamo speciali Mente, linguaggio e natura umana 2007 | PDF | 4.2 MB Stabilire se esista una qualche proprietà (o un gruppo di proprietà) capace di caratterizzare l'essere umano nella sua peculiarità è questione antica ma tuttora aperta. Nel corso del tempo diversi autori hanno...

Francesco Ferretti - Alle origini del linguaggio umano. Il punto di vista evoluzionistico (2010)

Francesco Ferretti - Alle origini del linguaggio umano. Il punto di vista evoluzionistico (2010)
1 424 0 Gruppo:
– 11.04.2015, 13:05
Francesco Ferretti Alle origini del linguaggio umano Il punto di vista evoluzionistico 2010 | PDF | 3.3 MB Nel 1866 la Société de Linguistique de Paris vietò con un editto qualsiasi comunicazione relativa al tema dell'origine del linguaggio. Per quanto gli studi sulla comunicazione umana abbiano conseguito...

Francesco Ferretti, Ines Adornetti - Dalla comunicazione al linguaggio. Scimmie, ominidi e umani in una prospettiva darwiniana (2012)

Francesco Ferretti, Ines Adornetti - Dalla comunicazione al linguaggio. Scimmie, ominidi e umani in una prospettiva darwiniana (2012)
1 328 0 Gruppo:
– 11.04.2015, 12:42
Francesco Ferretti, Ines Adornetti Dalla comunicazione al linguaggio Scimmie, ominidi e umani in una prospettiva darwiniana 2012 | PDF | 15.0 MB Secondo l'opinione largamente prevalente nella riflessione contemporanea, il linguaggio è la caratteristica essenziale della natura umana, ciò che rende gli umani unici...

Nicolò Bellanca - L'economia del noi. Dall'azione collettiva alla partecipazione politica (2007)

Nicolò Bellanca - L'economia del noi. Dall'azione collettiva alla partecipazione politica (2007)
1 081 0 Gruppo:
– 08.04.2015, 18:26
Nicolò Bellanca L'economia del noi Dall'azione collettiva alla partecipazione politica 2007 | True PDF | 1.2 MB L'origine delle democrazie moderne, secondo Albert Hirschman, non sta nel consenso sui "valori", ma sul dato per cui «gruppi diversi, che per lungo tempo s'erano ferocemente...
Precedente Seguente
Nuovi Film