Categoria "Saggistica e Manuali"

Paolo Mieli - I conti con la storia. Per capire il nostro tempo (2013)

Paolo Mieli - I conti con la storia. Per capire il nostro tempo (2013)
1 865 0 Gruppo:
– 22.01.2015, 06:53
Paolo Mieli I conti con la storia Per capire il nostro tempo 2013 | EPUB + MOBI + AZW3 | 1.7 MB Lo storico ha il compito di trasmettere la memoria, il dovere di ricordare. Quando, invece, è necessario dimenticare? Quando l'oblio diventa una virtù essenziale a ricomporre una comunità? Nell'Atene del V...

Mauro Mancia (a cura di) - Psicoanalisi e neuroscienze (2007)

Mauro Mancia (a cura di) - Psicoanalisi e neuroscienze (2007)
1 412 4 Gruppo:
– 19.01.2015, 08:05
Mauro Mancia (a cura di) Psicoanalisi e neuroscienze 2007 | True PDF | 2.7 MB Lo sviluppo delle neuroscienze ha portato contributi molto significativi allo studio della mente umana e delle sue funzioni di base: memoria, inconscio, sogno, rimozione, empatia, condivisione di stati affettivi ed emozionali, imitazione,...

David Harel, Yishai Feldman - Algoritmi. Lo spirito dell'informatica (2008)

David Harel, Yishai Feldman - Algoritmi. Lo spirito dell'informatica (2008)
2 046 0 Gruppo:
– 17.01.2015, 18:01
David Harel, Yishai Feldman Algoritmi Lo spirito dell'informatica 2008 | True PDF | 3.3 MB Gli algoritmi sono il cuore dell'informatica e della matematica, poiché senza di loro l'uso del computer non sarebbe possibile. In questo libro Harel e Feldmann rispondono a tutte le domande relative a questo...

James M. Jay, Martin J. Loessner, David A. Golden - Microbiologia degli alimenti (2009)

James M. Jay, Martin J. Loessner, David A. Golden - Microbiologia degli alimenti (2009)
1 429 0 Gruppo:
– 17.01.2015, 16:59
James M. Jay, Martin J. Loessner, David A. Golden Microbiologia degli alimenti 2009 | True PDF | 3.4 MB Questo volume rappresenta la versione italiana dell'ultima edizione di uno dei testi più autorevoli e completi sulla microbiologia degli alimenti "Modern Food Microbiology". La trattazione introduce...

Alfio Quarteroni - Modellistica numerica per problemi differenziali. 5a edizione (2012)

Alfio Quarteroni - Modellistica numerica per problemi differenziali. 5a edizione (2012)
1 013 0 Gruppo:
– 17.01.2015, 14:59
Alfio Quarteroni Modellistica numerica per problemi differenziali 5a edizione 2012 | PDF | 15.7 MB In questo testo si introducono i concetti di base per la modellistica numerica di problemi differenziali alle derivate parziali. Si considerano le classiche equazioni lineari ellittiche, paraboliche ed iperboliche, ma...

AA. VV. - Invito alle equazioni a derivate parziali. Metodi, modelli e simulazioni (2009)

AA. VV. - Invito alle equazioni a derivate parziali. Metodi, modelli e simulazioni (2009)
1 031 0 Gruppo:
– 17.01.2015, 14:47
Sandro Salsa, Federico M.G. Vegni, Anna Zaretti, Paolo Zunino Invito alle equazioni a derivate parziali Metodi, modelli e simulazioni 2009 | True PDF | 3.7 MB Il testo è rivolto a studenti di ingegneria, matematica applicata e fisica ed è disegnato per corsi alle fine del triennio o all'inizio del biennio...

Andrea Pascucci - Calcolo stocastico per la finanza (2008)

Andrea Pascucci - Calcolo stocastico per la finanza (2008)
1 135 0 Gruppo:
– 17.01.2015, 14:40
Andrea Pascucci Calcolo stocastico per la finanza 2008 | True PDF | 3.0 MB Questo testo offre un'introduzione ai metodi matematici, probabilistici e numerici utilizzati nel settore della finanza che si occupa della valutazione degli strumenti derivati. Il libro fornisce un'esposizione accessibile ad un...

Pierre Teilhard de Chardin - L'avvenire dell'uomo (1972)

Pierre Teilhard de Chardin - L'avvenire dell'uomo (1972)
1 143 0 Gruppo:
– 17.01.2015, 08:26
Pierre Teilhard de Chardin L'avvenire dell'uomo 1972 | PDF | 8.7 MB Per guardare all'avvenire dell'uomo, il paleontologo Pierre Teilhard de Chardin legge l'evolversi della materia nel tempo, del quale le scienze dell'Ottocento e del Novecento ci hanno aperto nuovi orizzonti conoscitivi....

Sergio Quinzio - Che cosa ha 'veramente' detto Teilhard de Chardin (1967)

Sergio Quinzio - Che cosa ha 'veramente' detto Teilhard de Chardin (1967)
1 357 0 Gruppo:
– 17.01.2015, 08:25
Sergio Quinzio Che cosa ha 'veramente' detto Teilhard de Chardin 1967 | PDF | 5.9 MB Di Teilhard de Chardin — il prete scienziato, il gesuita proibito — si è scritto e discusso molto, forse troppo, nei dodici anni che sono trascorsi dalla sua morte. Sostenitori e avversari ne hanno spesso forzato le tesi e...

Pierre Teilhard de Chardin - Le singolarità della specie umana. Origini dell'uomo (2013)

Pierre Teilhard de Chardin - Le singolarità della specie umana. Origini dell'uomo (2013)
1 403 4 Gruppo:
– 16.01.2015, 13:51
Pierre Teilhard de Chardin Le singolarità della specie umana Origini dell'uomo 2013 | PDF | 3.4 MB "Le singolarità della specie umana" è uno degli ultimi testi di Teilhard de Chardin; si tratta di un testo "laico" perché è una riflessione sul passato e il presente dell'umanità che vuole...
Precedente Seguente
Nuovi Film