Alessandro Tavano, Hélène Côté, Perrine Ferré, Bernadette Ska, Yves Joanette - Protocollo MEC (2013)

Autore:
data: – 12.01.2015, 15:11
Viste: 689
Commenti: 1
Gruppo:
Descrizione articolo

 

Springer|2013 | ISBN: 8847054559 | PDF | 80 pages | 2 MB

 


Il Protocollo Montréal per la valutazione delle Abilità Comunicative, adattamento in lingua italiana del Protocole Montréal d'Évaluation de la Communication, è il primo strumento clinico di valutazione delle abilità comunicative in pazienti con danno cerebrale (lesione emisferica destra, trauma cranico) o con disturbi della comunicazione (es., schizofrenia) costruito completamente su stimoli verbali. Con questo protocollo è possibile misurare l'integrità delle abilità di comunicazione verbale anche in soggetti con difficoltà visuospaziali.
Il Protocollo MEC si compone di 14 prove ed è stato pensato per valutare le componenti prosodiche, lessico-semantiche, discorsive e pragmatico-inferenziali in pazienti giovani, adulti e anziani rispetto al campione normativo di riferimento.
Si presta sia per l'impiego clinico immediato da parte degli operatori della riabilitazione, quali medici, psicologi e terapisti del linguaggio, sia per lo studio approfondito del problemi di comunicazione in una prospettiva di ricerca.

 

https://www.tusfiles.net/gbb5ndv5emt9

 

 

https://backin.net/8z8xyla2pagx

 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 9 Febbraio 2015 02:19

    il link non funziona

Nuovi Film