Mirella Manaresi – Matematica e cultura in Europa (2010)

Autore:
data: – 14.01.2015, 14:44
Viste: 892
Commenti: 1
Gruppo:
Descrizione articolo

 

Springer | 2005 | Italian | ISBN-10: 8847003466 | 422 pages | PDF | 4 MB

 

Non è vero che la matematica susciti sempre poco interesse. Questa almeno è l’impressione che si ricava quando lo spunto per parlarne viene non solo dalla scienza e dalla tecnologia, ma anche dall’arte, dalla letteratura, dal cinema e dal teatro.

D’altra parte, negli ultimi anni abbiamo finalmente visto sullo schermo come protagonisti di film di successo dei matematici, non rappresentati come individui strani, ma come professionisti che svolgono il proprio lavoro, non necessariamente di insegnanti. Anche alcune opere teatrali di risonanza internazionale hanno parlato di matematici e questo ci ha spinto a organizzare per la prima volta in Italia, a Bologna, la rassegna Matematica e Teatro, che ha dato occasione non solo di assistere a spettacoli molto piacevoli, ma anche di parlare dei rapporti tra scienza, matematica e potere al tempo di Napoleone, di numeri primi, di teoria di Galois.

Questo volume è rivolto a tutti coloro che hanno curiosità per la matematica, ma anche per il teatro, il cinema, la letteratura, la scienza.

 

https://www.tusfiles.net/zp0ro80zkup5

 

https://backin.net/kioki72fob5m

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 14 Gennaio 2015 18:38

    http://www.paradisoofitaly.com/e-books/libreria/344374-hilarymantel-lastoriasegret
    adella
    rivoluzione2014.html

     

    Ciao, puoi ripristinare il file qui sopra? E' stato rimosso.

    P.S. Hai la casella piena XD

     

    Grazie!

Nuovi Film