Alberto Moravia – Gli Indifferenti (1929)

Autore:
data: – 17.02.2015, 13:30
Viste: 2 893
Commenti: 2
Gruppo:
Descrizione articolo

 

Formati: Pdf Epub Dimensione: 2.2 Mb

 

Quando Moravia comincia a scrivere, nel 1925, Gli Indifferenti, il suo capolavoro, non ha ancora compiuto i diciott’anni. Il romanzo così venne salutato dall’illustre critico Giuseppe Antonio Borgese sul Corriere della Sera: Gli Indifferenti! Potrebbe essere un titolo storico. Dopo i crepuscolari, i frammentisti, i calligrafi, potremmo avere il gruppo degl’indifferenti. E sarebbero i giovani di vent’anni…. Lltalia, su cui Mussolini aveva proclamato la dittatura, stava dimenticando lo scoppio di indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso un conformistico consenso per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il suo ritratto di ventenne di allora nello sfacelo di una famiglia borghese e dell’intero paese, doveva restare memorabile.

Con acume e lucidità, Moravia descrive un ménage familiare oppresso dalla noia, un ambiente privo di valori e speranze, sostanzialmente indifferente a ogni stimolo personale e sociale. Romanzo-rivelazione e romanzo cardine dell’opera moraviana, Gli Indifferenti rappresenta un punto di riferimento per la letteratura italiana e straniera.

 

 

 Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?

 

E se l'autore ha la casella PM piena?

 

 

modificato: - 29-06-2016, 20:23
Motivo: ripristinato link

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 24 Giugno 2015 20:02

    Link off-line

    Ciao

  2. | Pubblicato 12 Marzo 2016 12:06

    Grazie.

Nuovi Film