Alberto Savinio - Tragedia dell’infanzia (2001)

Autore:
data: – 17.03.2015, 14:15
Viste: 982
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

https://s25.postimg.cc/p12tck5rj/cover0001_5.jpg

 

Formato: EPUB

 

Per Savinio, l’infanzia non è un tempo ma un «tempio», cioè un luogo, una dimensione dello spirito. Un luogo, anzitutto, fisico e geografico: la Grecia d’inizio secolo, dalla luminosità abbagliante e quasi sgomentante, in cui scintillano ricordi come la nave Andromeda coi suoi «ùluli prepotenti», il teatro Lanarà col suo odore di alghe e segatura, la città – «veduta in sogno» – della villeggiatura, ma soprattutto la cresta prepotente del Pelio che si erge di fronte alla finestra della «camera dei giochi». E un luogo, inoltre, metafisico e doloroso, in cui la mente del bambino da un lato vede e percepisce cose interdette a quella dell’adulto (il «potere stregonesco» della zanzariera, gli «occhi infocati dei ranocchi e dei cipressi semoventi», l’incanto fiabesco del tappeto della camera istoriato di leocorni) e dall’altro sente irrompere domande estreme che potranno in seguito essere sedate ma non risolte: come quando un passero ferito – che il piccolo Savinio salverà e adotterà col nome di Leonida – rivela sotto il batuffolo di piume il «centro di un vuoto allucinante».

 

 

 

 

 

SE VIENE SEGNALATO IL FILE OFFLINE, IL PROBLEMA POTREBBE ESSERE TEMPORANEO. PRIMA DI FARE LA SEGNALAZIONE RIPROVARE IN UN SECONDO MOMENTO.

 

(SE POSSIBILE CAMBIATE IP OGNI TANTO. GRAZIE)

 

 

https://userscloud.com/ylyijmcmstoh

 

 

 

 Come si scarica da UsersCloud?

 

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?

 

Come segnalare se la casella PM è piena?

 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film