Oswald Spengler - Il tramonto dell’Occidente Lineamenti di una morfologia della Storia mondiale

Autore:
data: – 13.04.2015, 07:55
Viste: 1 520
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

Trad. di Julius Evola, Intro di Stefano Zecchi
Genere: Saggio | Lingua: Italiano | Editore: Guanda
2015 digital ed. | Formato: PDF 1552 pag. | 15.3 MB
Descrizione:

È difficile trovare, nell’Europa degli anni Venti, un’opera storica o filosofica che abbia avuto il peso e l’influenza culturale del Tramonto dell’Occidente. Immensa costruzione ideologica e mitologica, in cui una grande congerie di dati è ordinata in modo da costituire una struttura ciclica della storia, l’opera di Spengler ebbe una ricezione imprevedibilmente ampia; e il suo autore, da sconosciuto professore di provincia tedesco, divenne quello che si potrebbe dire «un filosofo di successo ». Ma la portata del libro era in realtà così rilevante da assicurargli una vita duratura e da renderlo oggetto di analisi e di riflessioni in epoche e temperie culturali e politiche ben lontane ormai dal periodo che l’aveva prodotto. Il testo che viene presentato in questo volume è la versione riveduta e corretta della traduzione del Tramonto dell'Occidente eseguita da J. Evola e pubblicata per la prima volta dalla Longanesi &: C. nel 1957.

 

 

 

DOWNLOAD

 

 

 

Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!

 

 

 

Come si scarica da UsersCloud?

E se l'autore ha la casella PM piena?

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?

 

 

 

 

 

 

 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film