
Italian | PDF | 2013 | 45 pages | 1.5 Mb
Il libro analizza nei particolari la dinamica dell’uccisione del presidente Lincoln avvenuta la sera del 14 aprile 1865. Partendo dalla versione ufficiale di ciò che successe quella sera al teatro Ford di Washington D.C., l’analisi mette in evidenza le contraddizioni della stessa, portando alla luce avvenimenti e personaggi sconosciuti ai più, che raccontano una storia alternativa molto più complessa e sorprendente. E’ raccontata la vicenda umana dell’assassino, l’attore John Wilkes Booth e della sua banda. I loro piani per rapire o assassinare il presidente, e i retroscena oscuri e misteriosi delle loro azioni e della loro fine. E’ analizzato il probabile coinvolgimento nell’assassinio, del ministro della guerra Edwin Stanton e dei servizi segreti da lui diretti, ed è proposta una soluzione impensabile, eppure credibile e razionale. Una soluzione che dimostra come fosse possibile già allora per il Potere creare una realtà mediatica falsa, che resterà fissata per sempre, fino ad oggi, nell’immaginario collettivo.
In appendice una breve biografia di Abraham Lincoln, focalizzata sugli anni della sua giovinezza tra New Salem e Springfield, che rileva gli aspetti incongruenti e gli angoli bui di quegli anni formativi. Il risultato è una messa in discussione di alcuni fatti della sua biografia, e la possibilità di guardare con occhi nuovi a questo personaggio così importante della storia politica americana, e non solo.
COME SCARICARE DA USERCLOUD, LEGGI GUIDA SEGUENDO IL LINK SOTTOSTANTE
Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?
E se l'autore ha la casella PM piena?