
Armando De Palma (a cura di)
Genere: Saggio | Italiano | Editore: Einaudi | Collana: Biblioteca Einaudi
Anno: 2002 ed.ITA/ 2015 digital ed. | Formato: PDF XX - 772 pag. | 13.4 MB
Descrizione:
Nel gennaio 1929, il filosofo austriaco tornava a Cambridge dopo piú di quindici anni di assenza, e maturava la decisione di risiedervi per un certo periodo e riprendere cosí il lavoro filosofico interrotto dopo la pubblicazione del Tractatus logico-philosophicus, nel 1921. Iniziava in questo modo una serie di riflessioni sulla filosofia del linguaggio e sui fondamenti della matematica che nelle sue intenzioni avrebbero in seguito dovuto trovare forma di libro. Ne risultò un dattiloscritto - noto agli studiosi con il titolo convenzionale di «The Big Typescript» - su cui Wittgenstein cominciò un parziale lavoro di revisione, operando tagli, apportando correzioni e inserendo aggiunte. Di questi rifacimenti tiene conto l'edizione Einaudi, che offre al lettore la possibilità di entrare nel «laboratorio Wittgenstein».
DOWNLOAD
Come si scarica da UsersCloud?
E se l'autore ha la casella PM piena?
Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?