Dacci oggi il nostro pane quotidiano è il titolo del romanzo autobiografico scritto da Catena Fiorello, sorella di Rosario e di Giuseppe Fiorello, celebri volti della televisione. Catena Fiorella racconta una storia ambientata nella sua terra di origine, la Sicilia. Racconta la vita di una famiglia, la sua famiglia, con il padre, la madre Anna e i due fratelli: Rosario e Beppe. Una famiglia fatta di persone oneste e semplici, così come la ricorda lei, tornando indietro con la memoria fino ai giorni in cui era una ragazzina di appena tredici anni, magra, alta e con i capelli a caschetto. E poi la tavola, attorno alla quale si riunivano per consumare assieme i piatti semplici della tradizione gastronomica siciliana che venivano cucinati dalla madre. Ricordi di quando suo padre tornava a casa per cena, dopo aver trascorso la giornata lavorando in una caserma nei pressi di Siracusa, e chiedeva, ironico "Stasera cosa mangiamo, grilli?". E lei, nell’ingenuità dei suoi tredici anni, che fa volare la fantasia e, dopo aver sentito la domanda del padre, immagina gli insetti che invadono la tavola. Nel romanzo si condensano tutti i ricordi, le emozioni, i sapori e le atmosfere di una famiglia siciliana. Un tuffo nel passato per riscoprire il piacere della tavola e i valori che si apprendono mangiando. Catena Fiorello, con Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rievoca i piacevoli momenti della sua infanzia, in una viaggio a ritroso nel tempo in grado di raccontare il calore e il piacere della tavola e degli affetti famigliari.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.