Formati: Pdf,epub,mobi Dimensione: 1.4 mb
TRAMA
Saggio storico di 59 pagine Edizione originale del 378 d.C. Edizione moderna edita nel 1973?Al sorgere dell'aurora del giorno che nel calendario è segnato con la data del 9 agosto, l'esercito iniziò in tutta fretta la marcia d'avvicinamento dopo aver sistemato le salmerie ed i bagagli nei pressi delle mura di Adrianopoli? L’evento più decisivo, il punto di svolta del tardo Impero Romano, la battaglia di Adrianopoli, è stata studiata per secoli, basandosi sui rarissimi cronisti dell’epoca: Ammiano Marcellino è uno di questi!Vissuto a cavallo di quell’evento come militare al comando di Ursicino, una volta ritiratosi a vita privata a Roma Ammiano decide di continuare la storia dell’Impero Romano dove l’aveva lasciata Tacito. Del suo Res Gestae” ne rimane circa la metà (18 libri su 31).[B]Bluebook, dopo aver pubblicato il saggio di Alessandro Barbero ("9 agosto 378. Il giorno dei barbari”) e il romanzo storico di Guido Cervo ("Le mura di Adrianopoli”), pubblica il Libro XXXI delle "Storie” di Ammiano Marcellino, al quale entrambe i nomi citati (e schiere di altri storici) si sono rifatti.Il testo italiano è seguito, per dovere di cronaca, dal testo latino.”

Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.