
Saggio | Editore: Fabbri | La grande biblioteca della psicologia 50
Anno: 2007 ed. ITA /2015 digital ed. | PDF 481 pag. ill | 18.9 MB
Descrizione:
Lo psicologo James Gibson critica la tesi che l'occhio funzioni come una macchina fotografica, ritenendo invece che la visione sia un fenomeno che riguardi l'insieme di uomo e ambiente che lo comprende. La visione è possibile solo perché il sistema visivo estrae degli invarianti dall'informazione che riceve dall'ambiente (informazione che può riguardare la conformazione delle superfici, la loro luminosità...)
DOWNLOAD
Come si scarica da UsersCloud?
E se l'autore ha la casella PM piena?
Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?