La definizione di un PEI – Piano Educativo Individualizzato
per gli alunni con disabilità (Legge 104/92 e Atto di indirizzo
del 1994), ma anche di un PDP – Piano Didattico Personalizzato
per gli alunni con Disturbi specifici
dell’apprendimento (Legge 170/2010) non vanno visti, come ancora purtroppo
succede in molte realtà scolastiche, come l’adempimento di
una richiesta burocratica normata da specifiche leggi, bensì
come momenti di reale programmazione educativa in linea
con quelli che sono i reali bisogni espressi dagli alunni in difficoltà.