
Della tranquillità dell’animo Cena di famiglia Avvertimenti matrimoniali
Tra il 1433 ed il 1434, Alberti scrisse, in pochi mesi, i primi tre libri Della Famiglia, un trattato in volgare completato con il quarto libro nel 1441. Si tratta di un trattato in forma di dialogo ambientato a Padova, nel 1421. Al dibattito partecipano vari componenti della famiglia Alberti, personaggi realmente esistiti, scontrandosi su due visioni diverse: da un lato c'è la mentalità moderna e borghese e dall'altro la tradizione, aristocratica e legata al passato. L'analisi che il libro offre è una visione dei principali aspetti ed istituzioni della vita sociale dell'epoca, quali il matrimonio, la famiglia, l'educazione, la gestione economica della focolare, l'amicizia ed in genere i rapporti sociali: Alberti esprime qui il suo punto di vista "filosofico" pienamente umanistico che ricorre in tutte le sue opere di carattere morale e che consiste nella convinzione che gli uomini sono responsabili della propria sorte e che la virtù sia insita nell’uomo e debba essere realizzata attraverso l'operosità, la volontà e la ragione. a cura di Anicio Bonucci
DOWNLOAD
Come si scarica da UsersCloud?
E se l'autore ha la casella PM piena?
Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?